MPS e la protezione dell‘ambiente – così funziona la stampa che protegge l‘ambiente

E importante per noi di proteggere l‘ambiente, di mantenere pulita l‘aria e di risparmiare le risorse naturali. E un soggetto attuale che riguarda tutti ed ognuno può parteciparci attivamente. Soprattutto il dominio della stampa e della copia offre tante possibilità per proteggere l‘ambiente e – come effetto secondario piacevole – di risparmiare dei costi.

Consommare meno d‘energia

protezione dell‘ambiente


Dei vecchi sistemi di stampa senza una gestione intelligente d‘energia consumano troppa d‘energia ed incidono così sull‘ambiente e sul Suo portafoglio. Gli apparecchi moderni lavorano con delle temperature di fissaggio più basse, un comando dello stato operativo e dei ventilatori secondo i bisogni e degli alimentatori che risparmiano l‘elettricità. E comunque importante se la Sua stampante provoca 80 o 500 € di costi di elettricità nel corso di 5 anni.

Quando sceglie la Sua stampante dovrebbe accanto alle spese di mantenimento fare attenzione anche alle etichette ambientali come p.es. l‘„Angelo Blu“ (un‘etichetta ambientale utlizzata in Germania) ed il cosiddetto valore TEC (typical energy consumption, consumo tipico di energia) dell’„Energy Star“. Il valore indica il consumo medio d’energia dell’apparecchio all’uso orientato alla practica ed è calcolato secondo una procedura dettagliata dal produttore. Per Lei come utente è semplice – il più basso è il valore TEC, il meno l’apparecchio consommerà di energia in modo operativo. Ma questo valore non può informare sul consume reale d’energia in operazione nel Suo ufficio.

Ridurre le emissioni

In materia delle stampanti laser si parla spesso delle polvere sottili. Il materiale del toner sono le polveri sottili, un mantenimento adeguato delle cartuccie ed un po‘ di accuratezza allo scambio evita comunque che le polvere escono dall‘apparecchio nell‘aria. Ma le polvere sottili dell‘aria che circonda la stampante possono entrare in questa tramite il ventilatore, s‘accumulano poi e possono essere soffiate dalla stampante nell‘aria.

Lei può evitarlo tramite una pulizia regolare (con un‘aspirapolvere speciale e con un‘azienda specializzata) e tramite dei filtri speciali contro le polvere sottili. Si lasci consultare da un‘esperto quando sceglie i filtri e quando li attacca per favore, perché quando non si è esperto è abbastanza difficile di constatare se il ventilatore dietro all‘intaglio di aerazione aspira l‘aria o soffia l‘aria fuori dalla stampa.

Tecnologia della stampa

C‘è attualmente uno sviluppo interessante dalla tecnologia della stampa. I consulenti specialistici hanno bandito 10 anni fa le stampanti a getto d‘inchiostro dagli uffici dei loro clienti. Gli argomenti erano logici: un prezzo di acquisto non molto elevato ma dei costi di mantenimento molto elevati, un‘uscita della carta di buona qualità ma lenta, una stampa duplex rara, le stampe non resistenti all‘acqua, raramante abili per la rete e quasi inabili per i grandi volumi.

Ma i produttori hanno imparato. Le esigenze verso un sistema moderno di stampa di carta sono:

  • basso consumo energetico
  • risparmiando le risorse e enza emissioni
  • non tanto bisogno di mantenimento
  • molto efficace
  • prezzo di acquisto e costi di mantenimento bassi
Stampanti laser comparate alle stampanti a getto d'inchiostro


Questo ha provocato tutta una serie di innovazioni di sistemi di stampa basati sull‘inchiostro dei migliori produttori che sono adatti per quasi tutti i spettri di applicazione. I costi di stampa sono stati molto ridotti, la produzione delle cartuccie consuma meno di risorse preziose e la veloscità di stampa può essere comparata a quella di una stampante laser tramite le teste di stampa moderne – per le stampe fino a 4 pagine la stampante a getto d‘inchiostro è anche molto più velosce.

Da printer4you.com compariamo per Lei le due tecnologie per raccomandarLe l‘apparecchio che è perfetto per le Sue esigenze.

Risparmiare la carta

Per proteggere l'ambiente, avete bisogno di qualcosa di più di semplici stampanti rispettose dell'ambiente. Ogni pagina non stampata conserva l'ambiente e ogni chilowattora risparmiata protegge le risorse.

Lo sapevate che

  • una confezione di carta da stampa da 500 fogli pesa in media circa 2,5 kg
  • da un‘abete rosso si possono produrre circa 670 kg di carta
  • per produrre una tonnellata di carta nuova sono necessari circa 52.000 litri d'acqua
  • il bisogno energetico per la produzione di questa carta da 1000 kg è di circa 11.000 kWh
  • e quindi circa 1.100 kg di Co² vengono generati?

Pensiamo che questi siano buoni argomenti per ripensare il nostro comportamento di stampa.

Inizia con la decisione se un documento ha davvero bisogno di essere stampato, continua con uno sguardo ai flussi di lavoro in azienda e si conclude con la selezione della stampante appropriata. Ecco alcuni esempi di domande tipiche:

  • L'e-mail deve essere davvero stampata?
  • Posso inoltrare documenti anche in formato digitale all'interno dell'azienda per l'elaborazione?
  • Quanto posso risparmiare digitalizzando la posta in uscita?
  • Quanta carta è possibile risparmiare se si stampa su entrambi i lati (stampa duplex)?
  • Come posso ridurre il consumo di carta introducendo un archivio digitale?

Ma quali documenti devono essere stampati, quali possono anche essere elaborati digitalmente, inoltrati ed archiviati e quale sistema di uscita della carta è più adatto alla mia azienda? Tutti gli impiegati hanno accesso agli apparecchi necessari per un utilizzo efficiente del tempo di lavoro? Gli apparecchi giusti sono al posto giusto in azienda?

Purtroppo, non è possibile rispondere a queste domande in generale. Le esigenze verso la digitalizzazione sono troppo individuali, quindi non possiamo risponderci qui in modo generale.

Analisi del posto e del flusso di lavoro

Ma tramite un‘analisi del posto del dispositivo e del flusso di lavoro possiamo supportarLe quando cerca le risposte.

Che cosa analizziamo:

  • Volume di stampa sui singoli dispositivi
  • Procedure di lavoro nella gestione dei documenti
  • Flusso di lavoro documentale in azienda
  • Tempi e costi per l’uscita della carta
  • Costi d’esercizio dei dispositivi durante il loro ciclo di vita
  • Inquinamento ambientale causato dal funzionamento delle unità

Che cosa offriamo:

  • Un concetto di stampante su misura - rispettoso dell'ambiente e risparmio sui costi
  • Una visione indipendente della situazione reale
  • Elenco esatto di tutte le spese relative all’uscita della carta
  • Una proposta di miglioramento dell’equipaggiamento per quanto riguarda gli apparecchi neutra per quanto riguarda i produttori
  • Un concetto per migliorare le procedure di lavoro nella gestione dei documenti
  • Come digitalizzare i documenti passo dopo passo
  • Analisi dei costi per una situazione scopo

Lei desidera una consultazione?

Le vostre informazioni di contatto

codice di sicurezza
informazioni necessarie